Economici:
- Nei costi di costruzione: costano meno dei sistemi tradizionali con caratteristiche nettamente migliorative.
- Nei costi di gestione: consumano dai 10 ai 15 kwh per mq anno contro i 40 di un edificio in classe “A” e i 160 di un edificio in classe “G”
- Nei costi di manutenzione edificio ed impianti: i costi di manutenzione sono modestissimi.
Ecologici:
- i materiali utilizzati sono riciclati e riciclabili e a basso impatto ambientale.
- non contengono e non emanano sostanze nocive.
- I consumi contenuti dell’edificio contribuiscono ad un minor inquinamento.
Resistenti:
- Resistenti agli eventi naturali: la struttura portante in acciaio con caratteristiche di solidità, leggerezza e flessibilità è quanto di meglio può esprimere la tecnologia costruttiva per contrastare gli eventi naturali tipo: sisma, vento, uragani.
- Resistenti agli incendi: Le lastre LCS in calcio silicato utilizzate nei sistemi IKHOSE per ricoprire le strutture portanti e le pareti oltre ad avere una ottima resistenza meccanica hanno anche un’ottima resistenza al fuoco, infatti sono classificate in classe A1.
Insonorizzati:
- Le pareti e i solai dei sistemi IKHOUSE sono quanto di meglio ottenibile in fatto di insonorizzazione, essi contribuiscono ad un confort abitativo ineguagliabile.
Esteticamente ineccepibili:
- le finiture essendo realizzate in opera sono quanto di meglio realizzabile per perfezione ed estetica.
- Si possono utilizzare sopra i nostri solai o pareti qualsiasi tipologia di finitura o rivestimento.
Veloci e semplici da installare:
- con i sistemi IKHOUSE gli edifici si costruiscono in circa la metà dei sistemi tradizionali.
- La semplicità dei sistemi consente con una supervisione tecnica la loro installazione anche ad una manodopera poco esperta.
Durevoli:
- i materiali utilizzati nei sistemi costruttivi IKHOUSE cambiano in modo minimale il loro stato nel tempo, contribuendo alla longevità dell’edificio.